Home
Corsi Trados Studio
Corso collettivo in aula
Corso collettivo online
Corso individuale online
Acquista Videocorso Italiano
SDL Trados Training
>
Individual Training Class
Group Training Class
Trados Video Course
Buy video course English
Corso Post Editing
Contatti
Wordfast
Corso Intelliwebsearch
Trados Studio Training
Intelliwebsearch training
Corso MultiTerm 2019
MemoQ Video Course
Test Your Skills
Wordfast Pro - Esame Bari
LearnDesk
Esame 13 giugno
Wordfast Pro - Esame Bari2
Cat Tool Training for Professional Translators
Wordfast-Pro - Esame Teorico : 3 luglio 2023
*
Indicates required field
Nome
*
Cognome
*
Indirizzo Email
*
Numero Matricola
*
1) È possibile aggiungere nuovi documenti da tradurre al progetto dopo essere stato creato?
*
- No, non è mai possibile.
- Si, è possibile aggiungere un massimo di 3 documenti.
- Si, è sempre possibile.
- Si è possibile ma solo se si cambiano le impostazioni.el e cosi via).
2) Da dove provengono i Fuzzy Internal Repetition
*
- Sono frasi simili che risiedono già nella TM prima di iniziare la traduzione del documento.
- Provengono da una o più TM collegate al progetto.
- Sono frasi simili che si ripetono nel documento da tradurre.
- Provengono dal Termbase aggiornato.
3) Dove si possono aggiungere ulteriori abbreviazioni seguite da un punto, per evitare che interrompano il segmento in modo errato?
*
- Cliccare su Preferencies e selezionare la voce Segment.
- Cliccare su Quick Tool e selezionare la scheda Segment Changes.
- Cliccare su Preferencies e selezionare la voce Segmentation.
- Cliccare su Quick Tool e selezionare la scheda Transcheck.- Cliccare su Preferencies e selezionare la voce Layout.
4) Quale funzione ha l'uso della combinazione di tasti ALT + Pagina Giù
*
- Viene usata per inserire nella traduzione della frase un termine presente nel Termbase.
- Viene utilizzata per unire due segmenti che appartengono ad uno stesso paragrafo.
- Viene utilizzata per applicare la funzione Copy Source.
- Viene utilizzata per passare dalla frase appena tradotta alla frase successiva.
5) Come si possono gestire i formati apice e pedice presenti nel testo di origine
*
- Dalla schermata Editor occorre selezionare la scheda Edit, qui si trovano i pulsanti "Subscript" and "Superscript".
- Dalla schermata Editor occorre selezionare la scheda Review, qui si trovano i pulsanti "Subscript" and "Superscript".
- Dalla schermata Editor occorre selezionare la scheda Formatting, qui si trovano i pulsanti "Subscript" and "Superscript".
- Dalla schermata Editor occorre selezionare la scheda File, qui si trovano i pulsanti "Subscript" and "Superscript".
6) Quale estensione ha il file su cui viene editata la traduzione?
*
- TXLF
- TXML
- Si tratta di una Cartella
- TXLM
7) È possibile tenere aperti più Progetti simultaneamente?
*
- Normalmente non è possibile ma si potrebbe fare cambiando le impostazioni.
- Si, è possibile solo se vengono aperti contemporaneamente nello stesso momento.
- No, non è mai possibile.
- Si, è possibile ma solo se contengono solo un documeto da tradurre.
8) È possibile importare un elenco di termini nel Termbase di Wordfast?
*
- Si, se questi termini sono memorizzati in un file EXCEL.
- No, non è mai possibile.
- Si è possibile ma con un limite massimo di 1000 termini alla volta.
- Si, se questi termini sono memorizzati in un file TXT.
9) Che cos'è un TermBase o Glossario?
*
- Un database dove vengono memorizzate frasi source e le corrispondenti frasi tradotte target.
- Un database per archiviare termini singoli o espressioni linguistiche in una specifica coppia linguistica.
- Un archivio per memorizzare frasi di tipo Fuzzy Match.
- Un archivio per memorizzare frasi di tipo Full Match.
10) Posso utilizzare una TM creata da MemoQ o da Trados?
*
- È possibile solo per le TM create da Trados Studio e non quelle create da MemoQ.
- Si, è possibile se la TM creata da un CAT TOOL diverso da Wordfast viene convertita nel formato TMX.
- Si, ciò è possibile ma solo con una versione avanzata del programma.
- No, non è possibile.
11) Qual è la funzione dei TAG presenti nella frase source?
*
- I TAG sono utilizzati per mantenere e trasferire formati particolari presenti sul testo originale, nel testo target.
- I TAG vengono utilizzati per memorizzare date, orari e numeri.
- I TAG si usano per catalogare specifici termini all'interno del TermBase.
- I TAG servono per la gestione delle immagini nel testo.
12) Quante lingue può contenere una Memoria di Traduzione?
*
- Un numero illimitato di lingue.
- Solo una lingua source ed una lingua target.
- Tutte le lingue presenti nel Progetto.
- Una sola lingua source ma può avere più lingue target.
13) È possibile creare un Progetto multilingue?
*
- Si, è possibile ma solo per le lingue target.
- No, non è mai possibile.
- Si, è possibile sia per le lingue source che per le lingue target.
- No, non è possibile perché ogni progetto può avere solo una lingua source e solo una lingua target.
14) Cosa succede di default quando si conferma un segmento di destinazione, ad es. tramite Alt + Freccia Giù?
*
- Si passa al segmento successivo e la TM viene aggiornata.
- Il segmento viene contrassegnato come Full Match al 100%.
- La TM viene aggiornata ma per passare al segmento successivo occorre premere INVIO.
- Si passa al segmento successivo (non tradotto), ma la TM non viene aggiornata.
15) È possibile rimuovere un Progetto dall'elenco dei progetti presenti nella schermata Home?
*
- Si, è possibile rimuovere il progetto ma solo se questo è vuoto.
- Si, ma se si procede alla rimozione del progetto, questo viene sempre cancellato fisicamente anche dal computer.
- Si, è possibile rimuoverlo dall'elenco senza cancellarlo fisicamente dal computer.
- No, non è possibile rimuovere un progetto dalla lista dei progetti visibile nella schermata Home.
16) Che cosa è un Analysis Report
*
- È un report che mostra il numero di frasi contenute nel documento da tradurre.
- È un report che mostra il numero di parole di tipo Full Match, Fuzzy Match, Repetition, Internal Repetition del documento che intendiamo tradurre.
- È un report che contiene informazioni sulla TM collegata al nostro Progetto.
- È un report che contiene informazioni sulla coppia linguistica della nostra TM.
17) In quale occasione è opportuno utilizzare la funzione Copy Source?
*
- Quando il segmento di destinazione deve essere lasciato vuoto.
- Quando la traduzione di un segmento è identica o molto simile a quella del segmento di partenza.
- Quando il segmento Source contiene molti termini già usati in precedenza in altre frasi.
- Quando nella TM non si trova nessuna corrispondenza di traduzione.
18) Che cos'è la Ricerca delle Concordanze (Concordance Search)?
*
- La Ricerca delle Concordanze serve per controllare i termini presenti nel Termbase.
- La Ricerca delle Concordanze serve per cercare una stringa presente nella TM sia per le frasi source che per le frasi target.
- La Ricerca delle Concordanze serve per cercare termini nel Termbase o per cercare stringhe nella TM.
- La ricercha delle Concordanze serve solo per cercare frasi source simili tra di loro.
19) Come si genera il documento finale nel suo formato nativo, dopo aver terminato la traduzione di tutte le frasi presenti sul documento?
*
- Dalla schermata Current Project occorre selezionale la scheda Project Files e qui cliccare sul pulsante "Cleanup".
- Dalla schermata Editor occorre selezionale la scheda File e qui cliccare sul pulsante "Save File as Translated".
- Dalla schermata Editor occorre selezionale la scheda File e qui cliccare sul pulsante "Save As".
- Dalla schermata Current Project occorre selezionale la scheda Project Files e qui cliccare sul pulsante "Export Package".
20) Cosa ci garantisce l'utilizzo della funzione Auto-Propagation?
*
- Garantisce l'uso corretto dei Full Match.
- La correttezza ortografica, ciò significa che la correzione di un errore si propaga per tutte le frasi del testo.
- Ci assicura che lo stesso termine sia tradotto sempre nello stesso modo in tutto il documento.
- L'omogeneità della traduzione, ciò significa che le stesse frasi vengono sempre tradotte nello stesso modo.
21) Quale tipo di informazioni mostra la terza colonna dell'Editor denominata "Score"?
*
- Informazioni sul segmento di destinazione.
- Le informazioni sulla struttura del documento.
- Informazioni sul segmento di origine.
- La percentuale di similitudine della frase specifica in riferimento ad una frase riscontrata nella TM.
22) Che cosa rappresenta una file con estensione TMX?
*
- È un tipo di file (file type) supportato da Wordfast-Pro per la traduzione.
- Un particolare Termabase multilingue che può essere collegato a WordfastPro.
- Un particolare formato di scambio della memoria di traduzione.
- Un formato di TM multilingue.
23) A cosa serve la funzione "Transcheck"
*
- Serve per controllare solo gli errori ortografici.
- Serve per controllare errori ortografici, TAG dimenticati, numeri non corrispondenti, concordanze delle lettere maiuscole o minuscole, segmenti troppo lunghi o troppo corti rispetto alla frase source, etc.
- Serve per controllare e gestire l'uso dei TAG.
- Tale funzione viene utilizzata per controllare discrepanze con i termini del TermBase.
24) Come si possono aggiungere nuovi termini al TermBase.
*
- I termini vengono inseriti al TermBase in modo automatico.
- I termini vengono inseriti al TermBase manualmente premendo sul pulsante + presente sul riquadro destro dedicato alla gestione del TermBase.
- I termini vengono inseriti al TermBase manualmente selezionando la scheda "Terminology" e premendo sul polsante "Terminology List"
- I termini vengono inseriti al TermBase manualmente selezionando la scheda "Terminology" e premendo sul polsante "Highlight all Terms"
25) In quale schermata si può visualizzare l'elenco dei documenti da tradurre presenti all'interno del progetto?
*
- Nella schermata Quick Tool e nella scheda Analysis
- Nella schermata Current Project e nella scheda Project Files
- Nella schermata Project List
- Nella schermata Current Project e nella scheda Reference Files
INVIA